Burgos
Scopri il
fascino di Burgos
Burgos è una città piena di personalità dove svago, storia, cultura e tradizione si fondono in armonia. Una destinazione perfetta per le visite turistiche, una tappa obbligatoria nei viaggi verso il sud della Spagna. Soggiorna con Spirit Hotels&Apartments e goditi un ambiente unico.
I nostri hotel e appartamenti a Burgos
Spirit Hotel Ciudad de Burgos***
La tua casa sulla strada. Uscita diretta per l’AP-1 / A1, obbligatorio per riposare durante i tuoi viaggi. Ideale per scoprire Burgos e la sua provincia.
Cosa fare e vedere a Burgos e dintorni
Siti archeologici di Atapuerca e Museo dell'Evoluzione Umana
Viaggiare a Burgos è sinonimo di viaggio nel passato. Scopri i giacimenti di Atapuerca, sito archeologico di fama internazionale, e visita il Museo dell’Evoluzione Umana, dove troverai tutti i reperti rinvenuti in questo sito archeologico e le sue diverse interpretazioni.
Cattedrale di Burgos
Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, la cattedrale di Burgos è uno dei migliori esempi di arte gotica spagnola ed europea, che si distingue per la sua bellezza e per elementi architettonici di prim’ordine come la sua cupola o la cappella dei condottieri.
Palazzo dei Congressi Forum Evolución
Burgos è anche una città d’affari e il Palazzo dei Congressi Forum Evolución ne è il miglior esempio. Con i suoi 35.000 metri quadrati, questo imponente edificio dispone di tecnologie all’avanguardia e attrezzature di ultima generazione per lo svolgimento di congressi e spettacoli.
Monastero di Santa María la Real de Las Huelgas
A Burgos si trova anche uno dei monasteri più importanti dell’architettura medievale in Spagna. Fondato nel 1189, il Monastero di Santa María la Real de Las Huelgas è un mix di stili diversi: gotico, mudéjar, almohade, romanico e rinascimentale.
Certosa di Miraflores
Bellezza, pace e silenzio, questo è ciò che caratterizza la Certosa di Miraflores. Questo monastero di monaci certosini e antico palazzo di Enrico III nasconde tra le sue mura il Pantheon Reale di Juan II e Isabel del Portogallo. È stato dichiarato Monumento Nazionale nel 1923 e Bene di Interesse Culturale nel 1985.